Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Fuga dall'over-turismo.

È doveroso iniziare questo articolo con la premessa che il suo titolo è un omaggio al nome dello spettacolo di Giulio Armeni (su Instagram @filosofia_coatta ) – che consiglio spassionatamente di seguire, per entrare nella nicchia dell’approccio filosofico al meme – “Fuga dall’Algoritmo”. Prendo in prestito l’espressione in quanto mi piace pensare che come l’algoritmo (che è una cosa che siamo noi, in un certo senso, a forgiare, per poi esserne perseguitati), anche il turismo di massa non esisterebbe se ogni anno fiumane di gente non si riversassero in località ormai sature di persone in visita, rendendo così l’esperienza ingodibile anche alle stesse.  A tal proposito, segnalo un video molto interessante e ben fatto , che approccia l’argomento con l’intento di esaminarne la natura e gli effetti, del canale Youtube NovaLectio (ciao Albi se mi stai leggendo!). Lo sappiamo, molte destinazioni che soffrono del c.d. overtourism ne traggono allo stesso beneficio, essendovisi ormai stabili...

Ultimi post

Il jazz ti piace (e non lo sapevi)

Una spesa a prova di schiscetta (cosa comprare, come assemblarlo)

5 libri per scoprire noi e l'altr*

5 oggetti su cui investire (poco) per godersela in casa

C'est la vie: una grande festa di nozze.

Le 10 cose gratis da fare a casa - Coronavirus edition